CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI A TORINO
Come prepararsi alla prova scritta con possibilità di correzione degli elaborati
La Casa Editrice EUROEDIZIONI TORINO in collaborazione con lo SNALS-SCUOLA TORINO organizza un Corso di preparazione al CONCORSO per Dirigenti Scolastici finalizzato al superamento della prova scritta. L'obiettivo del corso è quello di far acquisire la tecnica di risposta ai quesiti a risposta aperta.
Dalla lettura del bando, si evince che si tratta di “quesiti” e non di “saggi brevi”. I quesiti dovranno essere risposti in poco tempo (mediamente 20 minuti a quesito) e in poco spazio, (mediamente 20 righe).
Di conseguenza si dovranno acquisire i concetti chiave degli argomenti e soprattutto l'abilità di saperli articolare in pochi periodi.
I quesiti potranno essere puntuali e circoscritti ad un segmento di conoscenza e ad una sola area del Bando ovvero potranno avere carattere multidisciplinare, in ogni caso, saranno incentrati sull'attività professionale del dirigente ed orientati a far comprendere alla Commissione in che modo gli aspiranti dirigenti sanno utilizzare le loro conoscenze.
Ciò premesso, il corso che vi proponiamo avrà una metodologia laboratoriale in grado di farvi progressivamente padroneggiare l'approccio metodologico adeguato e uno stile linguistico in grado di "fare la differenza".
Struttura del corso
Gli incontri in presenza saranno complessivamente 11 ed avranno la durata di 3 ore per complessive 33 ore di studio. Il corso avrà inizio il 7 settembre 2018 e le lezioni si terranno di venerdì pomeriggio e/o di sabato.
- Nel primo incontro, a carattere propedeutico, per orientare lo studio dei quesiti, sarà fatto un esame schematico ed approfondito del profilo professionale del Dirigente scolastico e delle sue specifiche competenze, così come disciplinate dall'art. 25 del D.lgs. n.165/2001, dal CCNL dell'Area V e dalla legge 107/2015, per essere messi in condizione di saper utilizzare il linguaggio giusto e, soprattutto, saper rispondere ai quesiti dal punto di vista del Dirigente.
- Tutti gli incontri in presenza avranno carattere laboratoriale. Su tutti i quesiti proposti verranno fornite le necessarie indicazioni metodologiche su come interpretare i quesiti e centrare la risposta. Complessivamente durante lo svolgimento del corso saranno proposti 30 quesiti su tutti gli ambiti delle materie del concorso.
- In ogni incontro saranno proposti almeno tre quesiti che verranno discussi e strutturati per consentire, poi, a ciascun corsista di approntare l'elaborazione personale a casa. L'elaborato sarà poi inviato alla casella di posta direttore@euroedizioni.it . Sarà consentito, ad ogni corsista, inviare cinque risposte ai quesiti, che verranno restituiti corretti, dopo un’attenta verifica.
- L'attività formativa è stata elaborata in modo da rispondere, sia alle esigenze di apprendimento complessivo di tutte le tematiche che a quelle di una formazione personalizzata. Gli incontri successivi al primo, saranno normalmente calendarizzati a cadenza settimanale, qualora la data della prova scritta venisse fissata in data ravvicinata che, come è noto, deve essere comunicata almeno 20 giorni prima, ne seguiremo la scansione temporale che si renderà più opportuna.
Coloro che sono interessati a frequentare il corso dovranno compilare e spedire a direttore@euroedizioni.it o segreteriaprovinciale@snalstorino.it l'allegato modulo contenente i propri dati ed allegare la ricevuta di pagamento. L'iscrizione al corso costa 250,00 euro.
modulo di iscrizione:
/public/ckupload/files/MODULO ISCRIZIONE CORSO FORM PROVA SCRITTA CONC DS.rar
|
Torna indietro