In data odierna si è svolto l’incontro al Ministero per l’informativa sindacale sul DM e la
Circolare applicativa relativi alle cessazioni dal servizio del personale scolastico dal
prossimo 1 Settembre 2026.
All’incontro sono presenti anche i rappresentanti dell’INPS.
Per l’Amministrazione sono presenti la Dott.ssa Palermo e il Dott. Salsano.
Sostanzialmente la Circolare Ministeriale conferma quanto già previsto nella circolare
dell’anno 2024/25.
Il termine di presentazione delle domande di pensione è fissato al 21 Ottobre 2025 per
tutto il personale della scuola e al 28 Febbraio 2026 per i Dirigenti Scolastici.
Le istanze potranno essere presentate tramite Istanze On Line a decorrere dal 26
Settembre 2025.
Viene ribadito anche per i pensionamenti del 2026 che la competenza per la verifica ed
eventuale sistemazione della posizione assicurativa del dipendente è a carico delle
Segreterie Scolastiche mediante l’uso esclusivo dell’applicativo Passweb.
Come SNALS-CONFSAL abbiamo ribadito ancora una volta che deve essere risolto il
problema di Passweb e liberare le Segreterie scolastiche, che sono al collasso, da tale
incombenza o in alternativa prevedere lo scambio delle informazioni necessarie alla
liquidazione della pensione tramite il SIDI.
Nella Circolare è previsto che l’Amministrazione dovrà obbligatoriamente collocare in
pensione il dipendente che compie i 67 anni entro il 31 Agosto 2026 e abbia raggiunto
il requisito dei 20 anni di contribuzione.
Qualora invece l’età anagrafica dei 67 anni sia compiuta tra settembre e Dicembre 2026
la cessazione dal servizio può avvenire solo a domanda dell’interessato.
Infine viene precisato che nel 2026 permarranno in servizio i soli soggetti che, avendo
compiuto i 67 anni di età entro il 31 Agosto 2026, non sono in possesso di 20 anni di
anzianità contributiva entro tale data e non hanno presentato domanda di cessazione
tramite POLIS.

Di augtac

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *